domenica 20 gennaio 2013

Come lavare il Bimby

Questo post nasce per condividere con voi un'informazione utilissima e sensazionale che ho scoperto solo ieri, grazie alla mia agente Bimby.

Premesso che uso il Bimby praticamente ogni giorno, anche più volte al giorno, e che ho il Bimby da circa 4 mesi quindi sono ancora inesperta su tante cose (come ad esempio il varoma).

Finora ho sempre lavato il Bimby dopo ogni singolo utilizzo con acqua calda e detersivo, smontando tutti i pezzi. ERRORE!!
Ho scoperto ieri che dopo ogno utilizzo (ad esempio, prima facci l'impasto di pastafrolla, poi quello delle tortillas messicane, poi mi grattuggio un pò di pane tostato perchè ho finito il pangrattato, poi mi preparo un sughetto di pomodoro fresco e basilico etc..) non va ogni volta smontato in pezzi, lavato e asciugato perchè il Bimby ha la funzione dell'AUTOLAVAGGIO!

Significa che dopo ogni utilizzo, basta riempire il boccale a metà di acqua di rubinetto, chiudere e fare 20 sec. vel 7..... quando aprirete il boccale sarà completamente pulito!!!

Dopo questa grandiosa scoperta non mi resta che acquisire dimestichezza anche con il varoma..uno strumento dalle enormi potenzialità con cui bisogna solo fare amicizia!

Tortillas - cena messicana!

Questa ricetta per fare le tortillas è talmente semplice che si può fare ogni volta che non avete pane in casa, basta un pò di farina 00 che non manca mai! Inoltre è senza lievito, quindi super leggera e digeribile.
Sono davvero ottime farcite stile piadina, con prosciutto o altri salumi!

Le tortillas fatte in questo modo sono perfette per la tipica cena messicana, condite quindi con guacamole, salsa piccante di cipolla e pomodrini, pollo con peperoni e salsa chili.


Ingredienti x 4 persone: 
400 gr. farina 00
80 gr. olio di mais
120 ml acqua tiepida

Procedimento:
impastare tutti gli ingredienti fino a formare una palla. Ovviamente se avete il Bimby potete procedere con l'impasto spiga per il pane.
Farla riposare almeno una mezzora. Dividerla in tante palline che stenderete con il mattarello fino a farle assumere una forma tonda e spessa mezzo cm.
Cuocere in padelkla antiaderente caldissima 1 minuto per lato.

sabato 19 gennaio 2013

Torta al cioccolato - semplicissima!

Questa torta al cioccolato è l'ideale per la colazione e anche da portare come regalo a chiunque. E' talmente facile e veloce da preparare che può farla chiunque e il risultato è assicurato!

Ingredienti:
200 g di acqua
200 g di margarina morbida a pezzetti
360 g di farina tipo 00
360 g di zucchero semolato
70 g di cacao amaro in polvere
2 uova fresche
1 bustina di lievito per dolci + 1 cucchiaino

Preparazione:
Versare l'acqua, la margarina e sciogliere: 4 min. 90° vel. 2
Aggiungere la farina, lo zucchero, il cacao, le uova, frullare. 40 sec. vel. 6
Aggiungere il lievito e amalgamare: 10 sec. vel. 5
Imburrare e infarinare uno stampo con il diametro di 26 cm dai bordi alti, versarvi il composto. A me piace aggiungere come variante personale la granella di nocciole sopra.....che bontà!
Cuocere in forno (statico) a 180° per circa 40 min.
Prima di sfornare il dolce, controllare con uno stecchino di legno la cottura.

Dopo la cottura spolverare con tanto zucchero a velo!

Impasto per la pizza - pochissimo lievito

Premesso che amo fare la pizza fatta in casa sia perchè mi diverte, sia perchè molto più sano ed economico!

Questo tipo di impasto per la pizza prevede l'utilizzo di una quantità minima di lievito, il che rende la pizza molto più digeribile e dietetica. 

In pratica con un cubetto da 25 gr potete fare la pizza ben 8 volte! Incredibile! Basta organizzarsi per tempo e fare l'impasto la sera prima.




Ingredienti:
- 3gr. Lievito
- 250 gr. Acqua
- 500 gr. Farina
- 2 Cucchiaini colmi di Sale
- 5 Cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva

Procedimento:
Taglia 1 panetto di lievito in 8 cubettini.
Sciogli 3gr. di lievito nel boccale con l' acqua. Qualche Sec. 37° Vel.5 .
Aggiungi la farina, il sale e l'olio extra vergine. 2 Min. 37° Vel. Spiga.
Impostare la temperatura a 37° permette all'impasto di cominciare a già a lievitare!

Dopo almeno 5-6 ore di lievitazione, stendi l'impasto nella teglia, poi cuoci solo la base per qualche minuto. Condisci la pizza a tuo piacimento (pomodoro, mozzarella, olive, prosciutto cotto, zucchine, patate, alici etc.) e metti in forno a 250° fino a che non risulti ben cotta.